Unità compresa in: Capitolo della cattedrale di Brescia - Fondo pergamenaceo

Donazione (1549 settembre 9)

precedente | 329 di 398 | successiva

Segnatura definitiva: A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 293

Descrizione estrinseca: Originale.A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 293.v. s.:assente.

Data topica: Brescia

Note: La pergamena misura mm 204 x 415 e risulta in buono stato di conservazione. Nel verso: "Registratur".

Numero corda: 329

Contenuto:

Nella camera cubiculare del console Pietro Giacomo Averoldi, nella casa di contrada S. Caterina. Taddeo q. Antonio Bonzanini da Palazzolo, aromatario, cittadino e abitante di Brescia, di anni cinquanta circa, non avendo figli legittimi e naturali, nel desiderio di gratificare la fedeltà e la dedizione filiale di Bernardino q. Antonio Tini di Colombare 'sutor', cittadino e abitante di Brescia, dona al medesimo Bernardino tutti i propri beni stabili e relativi diritti, dei quali lo stesso donatore rimarrà tuttavia legittimo usufruttuario sino alla morte. Inoltre il donatore si riserva la facoltà e possibilità testamentaria di disporre diversamente di detti beni, oggetto della presente donazione; il beneficiario della donazione, in caso di morte del donatore, si impegna a dare lire cento planette, oltre al valore dotale, a Giulia, moglie del donatore, nonché lire trenta planette al frate Antonio da Colombare dell'Ordine dei mendicanti del convento o monastero di S. Maria delle Rose fuori le mura di Brescia; a dare a cinque poveri abitanti nella contrada Zucconi a Colombare lire cinquanta planette.- ; Pietro Giacomo Averoldi e Lodovico Terzi Lana, consoli di giustizia di Brescia.- ; TT: Michele q. Giovanni Antonio Riva, cimatore ; Bartolomeo q. Giovanni Zambelli mercante; Filippo q. Antonio Benasoli formaggiaio; Battista q. Francesco Mariani sutor; Gottardo q. Ludovico Albergini 'sutor'; tutti cittadini e abitanti di Brescia.- ; (ST) Geronimo q. Francesco Piacentini, notaio, cittadino e abitante di Brescia.- ; (ST) Pietro Stella, notaio pub., cittadino e abitante di Brescia, in qualità di secondo notaio.- ; (ST) Lorenzo q. Marc'Antonio Cazzago, not. publ., cittadino e abitante di Brescia.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).