Unità compresa in: Attività

Musica, "Canzonette celebri degli anni Trenta" (s.d.)

precedente | 86 di 223 | successiva

Segnatura provvisoria: P3

Segnatura definitiva: 1.3; fasc. 86

Collocazione: Busta 42

Numero corda: 932

Contenuto:

Spartiti, interi o parziali, e testi estratti da pubblicazioni a stampa riguardanti le canzoni: Signorinella, Vieni sul mar, Bacio d'amore, Valse Brune, Reginella campagnola, Addio...signora!, Il treno va, Come sinfonia, Stornelli montagnoli e campagnoli, Le scimmiette del Brasile, Sarà la luna? No!, Lo Spagnuolo, Madônina, Tango della gelosia, Nel blu dipinto di blu, Ciribiribin, La vedova allegra, La leggenda del Piave, Rosamunda, Le morte chitarre, Arrivederci Roma, Portami tante rose, Violino Tzigano, Fili d'oro, Parlami d'amore Mariù, Torna piccina!, Maria (Dal film Lasciate ogni speranza), La violetera, La strada del bosco, Sotto l'ombrellino con me, Ramona, Cara piccina, Campane, Tu ridi di me, Ninì Tirabusciò, Una notte d'amore, 'A tazze ìe café, Porta un bacione a Firenze, La guerra di Tripoli, Il mio Broadway, Valencia, Figli di nessuno, Al di là.
Sono presenti n. 5 biglietti a stampa su cui compaiono autori, titoli di film od opere teatrali, altro (1).

(1) Ferrieri è associato a "Medea", "Assassinio nella cattedrale". Compaiono anche Silvani Pampanini, Gina Lollobrigida, Lucia Bosé, Sofia Loren, Silvana Mangano, De Sica, Godard, Antonioni, Malle.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).