Unità compresa in: Attività

Contributi e recensioni, "Fuori dal gioco" (s.d.)

precedente | 34 di 223 | successiva

Segnatura provvisoria: 1097

Segnatura definitiva: 1.3; fasc. 34

Collocazione: Busta 17

Numero corda: 880

Contenuto:

Contiene tre sottofascicoli relativi a minute e bozze, manoscritte e dattiloscritte con correzioni, di testi scritti da Ferrieri e in parte pubblicati nel volume Ferrieri Enzo, Fuori dal gioco. Quasi un diario. Con la prefazione di Eugenio Levi. All'insegna del pesce d'oro: Milano, 1970.
1) Minute, manoscritte e dattiloscritte con correzioni, di testi, presenti anche in versioni differenti e in diversi stadi redazionali, che recano i seguenti titoli: "Roba vecchia", "Le occasioni perdute", "Il primo della classe", "I libri", "Città di notte", "Ragazze di vita", "Le donne di vita", "Amore", "Dicembre", "Memoria", "Il tempo", "Le donne", "Le prostitute", "Risveglio", "Ballata del lavoro", "Nel caos della memoria", "Tempo andato" (1), "La musica", "Oggi 1960", "Album d'infanzia", "La civiltà", "Introduzione", "Il mappamondo", "Formiche", "L'amico ebreo", "Il mio studio", "Natale", "Rivoluzione", "Gli amici", "Il silenzio", "Sul mare del nord", "La morte", "Il burrone", "Il lavoro", "Un'avventura d'amore", "La casa", "Il collegio Ghislieri", "Coerenze", "Cantilena di Natale", "Paesi", "L'uomo", "I ragazzi", "Giro turistico", "Paesaggio", "Il fantasma", "Venere", "I ragazzi crescono", "Il racconto interrotto", "Un sole delicato", "Una messa", "Le occasiono mancate", "Cronaca", "Classi sociali", "Arrivo in albergo".

2) Minute di testi dei quali il titolo non è presente o non è chiaramente leggibile.

3) Bozze dattiloscritte, con correzioni manoscritte, di "Fuori dal gioco. Quasi un diario". Compaiono i seguenti testi: "Terrazza", "Sale d'aspetto", "L'azienda", "Collegio Ghislieri", "La mia casa" (2).

(1) Sul recto del foglio è incollato un ritaglio di un articolo di giornale di Ferrieri. Non compare però nome della testata e data.
(2) A lapis rossa sulla copertina è indicato "Testo originale" e "Quasi un diario" è aggiunto a penna.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).