Unità compresa in: Attività

Contributi e recensioni, Fuori dal gioco (s.d.)

precedente | 35 di 223 | successiva

Segnatura provvisoria: 1098

Segnatura definitiva: 1.3; fasc. 35

Collocazione: Busta 18

Numero corda: 881

Contenuto:

1) Minute dattiloscritte, alcune in più copie e con correzioni manoscritte, di articoli a firma di Ferrieri, alcuni dei quali poi pubblicati nel volume Fuori dal gioco. In particolare, sono conservati i testi dai seguenti titoli: "Terrazza", "Collegio Ghislieri", "La mia casa", "Le donne", "Le donne oneste", "E' proibiti credere", "Note di viaggio", "La favola del mappamondo di casa", "Sale d'aspetto", "L'azienda", "I dritti", "Il vigile urbano", "Ragazzo", "Il ritratto", "L'anagrafe", "Intellettuali", "Libri", "Amore", "La favola di Robinson - All'amico e poeta supervielle", "Sono partito senza bussola", "Diamoci del tu", "Un tipo per bene", "Il borghese un po’ inquieto", "Notte", "La luna", "Isola", "Il sole di settembre", "Musica", "La messa", "Lettere", "L'amico ebreo", "A un amico", "L'albero", "La libertà", "Il funerale", "Testamento", "La morte", "La ballata dell'eterno aspettare", "Il silenzio" (1).

2) Minute dattiloscritte, alcune con correzioni manoscritte, di articoli a firma di Ferrieri, alcuni dei quali poi pubblicati dal volume Fuori dal gioco. I testi corredati da sommario e prefazione, presenti in duplice copia, sembrano identificare una prima bozza del volume. In particolare sono conservati: sommario, prefazione "Fuori dal gioco" di Eugenio Levi, "Terrazza", "La ballata dell'eterno aspettare", "Diamoci del tu", "Libri", "Intellettuali", "Storia del bambino", "Il parapetto di pietra", "Storia del collegio Ghislieri", "Storia della casa", "Sale d'aspetto", "L'azienda", "Il vigile urbano", "I dritti", "Le donne", "Le donne oneste", "E' proibito credere", "Appunti di viaggio", "La favola del mappamondo di casa", "Settembre", "Su quel suono fragile", "Amore", "La luna", "Isola", "Sono stato vivo", "Requiem per le lettere ricevute spedite e non spedite", "Autoritratto", "Vado cercando improbabili sorrisi", "Nessuno sbaglia sulla terra", "Incubo", "La notte", "I gatti portano a spasso gli enigmi", "Potessi uscire vivo", "I vecchi", "Robinson", "L'amico ebreo", "A un amico", "L'albero", "La messa", "Uno non può essere così abietto da non dare fastidio a nessuno!", "Testamento", "La morte", "Ce ne vuole di coraggio credete!".

(1) Eccetto "La ballata dell'eterno aspettare" e "Il silenzio", i testi presentano un numero di pagina progressivo dal n. 1 al n. 76 (manca solo la pagina n. 31). Nel margine superiore destro a matita è presente un'altra numerazione non progressiva.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).