Milano - Castello Sforzesco - Corte Ducale - Portico dell'elefante con frammenti archeologici e Arca di Bernabò Visconti, portale di casa Greppi, Monumento funebre di Franchino Rusca, Monumento funebre detto "di Regina della Scala"

Brogi, stabilimento

Milano - Castello Sforzesco - Corte Ducale - Portico dell'elefante con frammenti archeologici e Arca di Bernabò Visconti, portale di casa Greppi, Monumento funebre di Franchino Rusca, Monumento funebre detto "di Regina della Scala"

Descrizione

Autore: Brogi, stabilimento (1860 ca.-1966), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 1903 - 1904

Materia/tecnica: gelatina ai sali d'argento/carta

Misure: n.d.

Note: Portico dell'elefante nella prima sistemazione di Luca Beltrami. In esterno: arca di Bernabò Visconti ivi esposto e circondato dalle sculture campionesi a esso coeve, il monumento sarà spostato nella Cappella di S. Donato all'inizio del 1904. Si scorgono anche sul fondo il portale di casa Arcimboldi che immetteva alla sala 12 (inv. 730 scultura lapidea), dono di Giovanni Noseda (1876), proviene da un palazzo della famiglia Arcimboldi sito in Via S. Giovanni sul Muro oggi al n° 18; Monumento funebre di Franchino Rusca (inv. 765 scultura lapidea), Monumento funebre detto "di Regina della Scala" (inv. 858 scultura lapidea).

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Allestimenti Museali Milano, AM 936

Classificazione

Genere: foto d'arte

Soggetto: arte

Credits

Compilazione: Bertelli, Simone (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).