Comunione di San Girolamo

Testa, Giovanni Cesare; Domenichino

‹ precedente | 136 di 1 | successivo ›

Comunione di San Girolamo

Descrizione

Autore: Testa, Giovanni Cesare (1630/1635-1655), incisore; Domenichino (1581-1641), inventore

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: ca. 1650 - ante 1699

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta/ matita rossa

Misure: 363 mm x 482 mm (intero)

Descrizione: La complessa scena mostra al suo centro un vecchio inginocchiato ormai privo di forze mentre viene sorretto da un gruppo di giovani seguaci. Una di questi si china per baciargli una mano. Vicino al vegliardo vi č un leone accovacciato. A sinistra una figura in vesti clericali porge al vecchio la comunione, affiancata da un altra figura sacerdotale con in mano il calice del sangue di Cristo. Appena sotto un fanciullo inginocchiato osserva la scena e regge con la mano destra un libro. Nella parte superiore della composizione a destra un gruppo di tre angioletti ed un angelo osservano la scena sospesi in aria. La scena č ambientata tra le quinte di un' imponente chiesa ornata di candelieri e sostenuta da possenti colonne. Sullo sfondo lo spazio si apre su una cittā. E' possibile infatti intravedere alcuni edifici di foggia romana.

Notizie storico-critiche: Il disegno, dalla mediocre fattura, č una copia dell'incisione di Giovanni Cesare Testa (attivo tra il 1630 c. e il 1655) raffigurante la "Comunione di San Girolamo". La stampa riproduce in controparte il celebre dipinto di Domenico Zampieri detto il Domenichino (Bologna 1581 ? Napoli 1641), eseguito tra il 1611 e il 1614 per la Congregazione di San Girolamo della Caritā e oggi č conservato presso i Musei Vaticani.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Salamone, Alessandro (2021)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

‹ precedente | 136 di 1 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).