Milano S. Babila, 2

Congdon Grosvenor, William

Milano S. Babila, 2

Descrizione

Identificazione: Paesaggio con architetture

Autore: Congdon Grosvenor, William (1912/ 1998), autore

Ambito culturale: ambito statunitense Action Painting

Cronologia: post 1968

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su faesite

Misure: 79 cm x 67 cm

Notizie storico-critiche: Tra i quadri "milanesi" dell'inverno del '68, numerosi sono quelli riferiti a piazza San Babila, presso cui era allora situato lo studio dell'artista. Come sempre, Congdon fissa la propria attenzione sui punti nevralgici dell'organismo urbano: in questo caso sul centralissimo slargo di cui è messo in risalto lo spazio angusto e anonimo, soffocato dagli alti torrioni dei palazzi che chiudono quasi ogni accesso al cielo notturno e spento. La vita si concentra nei palloni luminosi e surreali del gigantesco lampione che fa da asse centrale del quadro e nel fiume luccicante del traffico. Occorre osservare la particolare qualità dei pigmenti, ottenuta mescolando fuliggine al colore ad olio, la cui densità opaca anticipa la serie "Bombay" del '73, anch'essa similmente riferita ad uno scenario di traffico urbano.

Collezione: The William G. Congdon Foundation

Collocazione

Buccinasco (MI), The William G. Congdon Foundation

Credits

Compilazione: Morabito, Luciano (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).