Crocefisso, 90

Congdon Grosvenor, William

Crocefisso, 90

Descrizione

Identificazione: Cristo crocifisso

Autore: Congdon Grosvenor, William (1912/ 1998), autore

Ambito culturale: ambito statunitense Action Painting

Cronologia: post 1974

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio / cenere su pannello

Misure: 104 cm x 124 cm

Notizie storico-critiche: L'assenza di articolazioni nella figura del Cristo è il dato più rilevante di questa versione del crocefisso, dove la materia sembra colare informe e magmatica sul pannello. Eppure, un forma elementare emerge: l'ovale allungato e obliquo del corpo di Cristo sorge dalla base del dipinto con una forte tensione verticale, accentuata dal suo dilatarsi nella parte superiore, in corrispondenza con la curvatura delle spalle e in netto contrasto con il rovesciarsi all'ingiù del capo. Non si può del resto escludere che l'assottigliarsi del corpo nella parte inferiore possa alludere ad una sorta di scorcio prospettico, come se la figura fosse vista dall'alto (in analogia con il celebre Crocefisso di San Giovanni della Croce). Gli appunti dell'artista sottolineano il nesso tematico e simbolico tra questo crocefisso e i corpi informi di persone e animali sulle strade dell'India visitata un anno prima.

Collezione: The William G. Congdon Foundation

Collocazione

Buccinasco (MI), The William G. Congdon Foundation

Credits

Compilazione: Morabito, Sarina (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).