Crocefisso, 118

Congdon Grosvenor, William

Crocefisso, 118

Descrizione

Identificazione: Cristo crocifisso

Autore: Congdon Grosvenor, William (1912/ 1998), autore

Ambito culturale: ambito statunitense Action Painting

Cronologia: post 1974

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su faesite

Misure: 42 cm x 74 cm

Notizie storico-critiche: Alla seconda metà di agosto del 1974, nello studio di Subiaco, nasce una nuova serie di Crocefissi, tra cui spiccano il 111 e il 118. Entrambe le opere presentano toni molto scuri, ma nel prima il corpo del Cristo crocefisso quasi pare dissolversi o sfogliarsi nello fondo, mentre nel 118 esso si staglia netto, con il suo tono nero rossastro, contro il fondo antracite. Della figura umana non resta che un risibile manichino, ridotto al busto e alle rigide appendici delle gambe. E il profilo della testa che si piega lateralmente richiama l'immagine di un macabro impiccato. Una tipologia che l'artista riprenderà di lì a un mese nel Crocefisso 120.

Collezione: The William G. Congdon Foundation

Collocazione

Buccinasco (MI), The William G. Congdon Foundation

Credits

Compilazione: Morabito, Sarina (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).