Niger, 11

Congdon Grosvenor, William

Niger, 11

Descrizione

Identificazione: Paesaggio fluviale

Autore: Congdon Grosvenor, William (1912/ 1998), autore

Ambito culturale: ambito statunitense Action Painting

Cronologia: post 1982

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su pannello

Misure: 103 cm x 74 cm

Notizie storico-critiche: Agli inizi 1982, dopo il viaggio africano del gennaio, nascono la serie "Abidjan" e "Niger", con le quali l'artista si congeda, davvero in modo definitivo, dalla pittura di viaggio. In "Niger, 11"  troviamo una fitta trama di interventi testurali che richiamano la stagione newyorchese: colature di smalto nero, rabbiose incisioni del punteruolo sulle tinte bruciate del fondo. Curiosamente pollockiani sono anche le espressioni con cui Congdon cerca di dare conto della genesi di una siffatta immagine: "cut into space", "cut out" e "cut in". L'effetto finale è quello di una mostruosa forma organica che con i suoi mille gangli sembra invadere la superficie del dipinto (il che fa pensare alla immagine conradiana del fiume-serpente).

Collezione: The William G. Congdon Foundation

Collocazione

Buccinasco (MI), The William G. Congdon Foundation

Credits

Compilazione: Morabito, Luciano (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).