Finestra (Quaresima 89)

Congdon Grosvenor, William

Finestra (Quaresima 89)

Descrizione

Identificazione: FINESTRA

Autore: Congdon Grosvenor, William (1912/ 1998), autore

Ambito culturale: ambito statunitense Action Painting

Cronologia: 1989/03/09 - 1989/03/16

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su pannello

Misure: 74 cm x 54 cm

Notizie storico-critiche: Troviamo in quest'opera, come in molte altre finestre, due vaste e mute campiture di beige, mentre in posizione questa volta centrata la pittura lascia scoperta una larga banda di nero, parzialmente riempita da una striscia centrale di colore che viene fatta correre snella e viola giustificando così il sottotitolo liturgico: l'austera e solenne semplicità della composizione pare attingere la digintà del paramento sacro. Una certa analogia formale e tematica - tuttavia smentita dalla scelta diversa nelle misure di scala del dipinto - può far pensare, ancora una volta, a Barnett Newman, e precisamente alle Stazioni della Croce. Ma il titolo finestra - che emerge esplicitamente nel diario - sembra invece alludere al paradigma classico della rappresentazione figurativa, al quadro-finestra sul mondo, il cui funzionamento viene, per così dire, bloccato o, piuttosto, introvertito.

Collezione: The William G. Congdon Foundation

Collocazione

Buccinasco (MI), The William G. Congdon Foundation

Credits

Compilazione: Le Donne, Maria Elisa (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).