L'eterno e le morte stagioni

Congdon Grosvenor, William

L'eterno e le morte stagioni

Descrizione

Identificazione: COMPOSIZIONE ASTRATTA

Autore: Congdon Grosvenor, William (1912-1998), autore

Ambito culturale: ambito statunitense Action Painting

Cronologia: 1987/11/26

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su pannello

Misure: 94 cm x 104 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto presenta una serie di elementi consueti nel vocabolario congdoniano. La divisione del pannello in zone cromaticamente opposte a evocare il cielo e la terra; il disco solare/lunare che è anche testa di Cristo che si inabissa nella parte più scusa del quadro; l'elemento verde che richiama l'astrazione estrema degli ultimi crocefissi... tutti questi elementi ricombinati liberamente in una nuova opera hanno un rapporto evocativo con l'"Infinito" di Leopardi utilizzato in parte come titolo: "L'eterno e le morte stagioni". Verso ulteriormente significativo perchè oltre alla coppia oppositiva di morte-eternità richiama il ciclo delle stagioni che è il metronomo della pittura e della vita di Congdon da quando si stabilisce nella bassa milanese.

Collezione: The William G. Congdon Foundation

Collocazione

Buccinasco (MI), The William G. Congdon Foundation

Credits

Compilazione: Le Donne, Maria Elisa (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).