Piccione morto, 6

Congdon Grosvenor, William

Piccione morto, 6

Descrizione

Identificazione: VOLATILE

Autore: Congdon Grosvenor, William (1912/ 1998), autore

Ambito culturale: ambito statunitense Action Painting

Cronologia: 1968/06/10

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su faesite

Misure: 120 cm x 108 cm

Notizie storico-critiche: I volatili sono un soggetto ricorrente nella pittura di Congdon e questa serie del Piccione Morto, come già quella dei Guatemala del '57, è simbolicamente connessa ai temi della violenza e della morte. La stessa coincidenza di eventi, che di questi dipinti è stata occasione ispiratrice (l'uccisione di un piccione nell'orto attiguo all'abitazione assisiate di Congdon e il diffondersi della notizia dell'assassinio di Robert Kennedy), è, in tal senso, emblematica.
Come nelle altre versioni, anche qui la superficie del dipinto è ripartita in tre fasce orizzontali, dai colori straordinariamente caldi e luminosi, tra cui spicca la preziosissima nota verde della fascia superiore. Il dramma si concentra nella massa del piccione, cui il movimento rotatorio conferisce una forma vagamente circolare. Si ha così una singolare contaminazione con il tema del disco - altro motivo forte della pittura congdoniana - qui riproposto nella sua versione dimidiata, con un trascolorare dal bianco al nero. Oltre che dal contrasto cromatico, l'impressione di inaudita violenza è suggerita anche dal movimento convulso delle incisioni.

Collezione: The William G. Congdon Foundation

Collocazione

Buccinasco (MI), The William G. Congdon Foundation

Credits

Compilazione: Gesti, F. (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).