Khartoum

Congdon Grosvenor, William

Khartoum

Descrizione

Identificazione: PAESAGGIO DESERTICO

Autore: Congdon Grosvenor, William (1912/ 1998), autore

Ambito culturale: ambito statunitense Action Painting

Cronologia: 1977/07/03

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su legno

Misure: 95 cm x 65 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto, una veduta altrimenti irriconoscibile della città di Khartoum, descrive un fenomeno meteorologico noto come "Haboob", tipico della fascia sahariana e in modo particolare della regione del Sudan. Con una sintesi di elementi e insieme con una totale aderenza al dato realistico tipica di tutta la propria pittura, Congdon descrive l'arrivo del fronte temporalesco sulla piana desertica, l'immane nube nera di sabbia che conquista quasi per intero la scena dipinta e che ricorda l'avanzata del "Nulla" che nel libro "La Storia Infinita" di Michael Ende cancella grado a grado ogni cosa. Relegato al lato destro del quadro e chiuso in un angolo, è visibile l'unico scorcio decifrabile di un paesaggio desertico dipinto con tre segni di digradanti tonalità di marrone; nel cielo agitato si trova il disco del sole che, per la posizione bassa sull'orizzonte e il colore arancione acceso, permette di circoscrivere il momento dell'evento descritto attorno all'ora del tramonto.

Collezione: The William G. Congdon Foundation

Collocazione

Buccinasco (MI), The William G. Congdon Foundation

Credits

Compilazione: Gesti, F. (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).