Compreso in: Lazzaretto (resti) - complesso, Milano (MI)
‹ precedente | 1 di 2 | successivo ›
Chiesa di S. Carlo al Lazzaretto
Milano (MI)
Indirizzo: Viale Tunisia - Milano (MI)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: chiesa
Configurazione strutturale: La piccola chiesa ottagonale si trovava proprio nel centro del Lazzaretto e ne rappresenta l'unica parte integra. Originariamente un colonnato ottagonale privo di pareti permetteva ai malati di seguire le funzioni senza abbandonare le celle, tutt'intorno correva una cancellata, nelcentro sorgeva un unico altare, sul quale era una cupoletta pure ottagonale, con lanterna pure della medesima forma. Oggi è stata tamponata negli intercolumni, perdendo però inevitabilmente in leggerezza.
Epoca di costruzione: 1585 - 1592
Autori: Averlino, Antonio detto il Filarete, progetto primo nucleo; Tibaldi, Pellegrino, progetto chiesa; Pirovano Francesco, costruzione; Robecchi, Luigi, restauro e costruzione sagrestia
Uso attuale: intero bene: chiesa
Uso storico: intero bene: chiesa
Condizione giuridica: detenzione Ente religioso cattolico
Percorsi tematici:
Credits
Compilazione: Ribaudo, Robert (2011)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00390/