Cascina Crosina - complesso

Pantigliate (MI)

Indirizzo: Pantigliate (MI)

Tipologia generale: architettura rurale

Tipologia specifica: cascina

Configurazione strutturale: Complesso rurale organizzato principalmente intorno a un grande corte rettangolare chiusa su tre lati. Murature perimetrali (e pilastri nel caso di stalle e portici) di mattoni pieni e con solai piani; stalle con solai di putrelle e voltine di laterizio. Tetti a capanna con struttura portante di legno e manti di copertura in tegole o coppi.

Epoca di costruzione: sec. XVIII - sec. XIX

Comprende

Descrizione

La cascina Crosina č situata in piena campagna agricola nel nord del comune di Pantigliate, al confine con quelli di Rodano e di Settala. E' inserita in un contesto di pregio naturalistico e ambientale nei pressi delle Sorgenti della Muzzetta (sito d'importanza comunitaria) di cui fanno parte altre cascine: a ovest la cascina Roverbella, a nord la cascina Paradiso e la cascina Castello (Settala). E' una cascina a corte chiusa; lungo lato nord-ovest si trovano le case coloniche contigue all'abitazione del fittabile collocata nell'angolo nord-ovest e in parte lungo il lato sud-ovest. Lungo il lato ovest si attestano una stalla con portico e fienile, l'abitazione del casaro contigua al caseificio, la stalla dei cavalli e il fienile. Il lato sud-est č interamente occupato dalla stalla grande, recentemente ristrutturata, mentre sul lato sud-ovest si attestano un capannone moderno, l'edificio con granaio e magazzini e parte dell'abitazione del fittabile. Al centro della corte l'aia quadrilatera di cemento. Per la gran parte si tratta degli edifici ottocenteschi e di inizio Novecento in cui si ritrovano materiali e tecniche costruttive tradizionali: solai piani in putrelle di ferro e voltine in laterizio, solai lignei; strutture in elevazione in muratura di laterizio, strutture portanti delle coperture in gran parte in capriate lignee.

Notizie storiche

Nella mappa del cosiddetto Catasto Teresiano il complesso della cascina Crosina, posto in pieve di Segrate, nel territorio di Pantigliate, al confine con Lucino, č costituito da corpi di fabbrica disposti intorno ad una corte aperta verso est. A sud del complesso si trova un'altra corte aperta. Intorno alla metā dell'Ottocento la corte subisce una trasformazione, in seguito alla costruzione di un nuovo corpo di fabbrica che la chiude a est e ad alcune demolizioni parziali degli edifici posti sugli altri lati. Durante il Novecento la cascina ha visto un nuovo ampliamento della corte con la demolizione dei corpi di fabbrica sud ed est, sostituiti con nuove costruzioni ad uso rurale e di servizio, collegate agli antichi corpi di fabbrica ovest e nord.

Uso attuale: intero bene: azienda agricola

Uso storico: intero bene: abitazione/ attivitā produttive agricole

Condizione giuridica: proprietā privata

Fonti e Documenti

ASMi, Mappe piane, prima serie, Catasto Teresiano, cart. 3385, Territorio di Pantigliate pieve di Segrate ducato di Milano (1721)

ASMi, Mappe piane, prima serie, Catasto Lombardo Veneto, cart. 5388 (1855-1857), All.to mappa comune censuario di Pantigliate distretto di Milano provincia di Milano eseguito nel 1855, in causa della rinnovazione della stima dei fabbricati

ASMi, Mappe piane, prima serie, Catasto Lombardo Veneto, cart. 2744 (1866-1887), Mappa del comune censuario di Pantigliate Mandamento di Melzo Provincia di Milano rilevata nell'anno 1866

ASMi, Mappe piane, seconda serie, Nuovo Catasto Terreni, cart. 332 (1897-1901), Comune amministrativo di Pantigliate sezione ['] mandamento di Melzo provincia di Milano Scala 1:2000, 30 Settembre 1897, Rettifica 1901

Credits

Compilazione: Mascione, Maria (2008)

Descrizione e notizie storiche: Frigo, Andrea; Mascione, Maria

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).