Opera nazionale maternitą e infanzia - ONMI

sottoserie | livello: 3

Produttore fondo: Baldessari Luciano (Rovereto, 1896 - Milano, 1982)

Consistenza: 3 unitą documentarie

Contenuto: Luogo: -
Committente: Opera Nazionale Maternitą e Infanzia
Collaboratori: -
Consistenza: 3 unitą documentarie
Realizzazione: sģ (Mortara, Brescia e Roma)
Descrizione: Baldessari progetta, negli anni Trenta, diversi edifici destinati all'infanzia: il Centro di Assistenza Materna e Infantile di Lodi (1932, non realizzato), quello di Mortara (1932 - 33, entrambi in collaborazione con Werner Daniel), un progetto - tipo per una Casa della Madre e del Bambino (presumibilmente 1933 - 35), la Casa della Madre e del Bambino di Brescia (1935 - 37) e quella di via Cassia Vecchia a Roma (1935 - 37).
Questa sottoserie č relativa al progetto - tipo. Le tre unitą documentarie conservate riguardano tutte l'esterno dell'edificio, raffigurato come un corpo allungato e geometrico, molto simile nella scansione al progetto realizzato a Brescia.
Questa tipologia in genere comprendeva un asilo, vari ambulatori medici, un refettorio, locali per l'igiene personale (docce) e una zona per il trattamento igienico del latte con vasche di raccolta, miscela e conservazione del latte e macchinari per la pastorizzazione e la distribuzione in biberon e bottiglie.

Bibliografia:
- Anni Trenta 1982 = AA. VV., Gli Anni Trenta, Arte e Cultura in Italia, cat. della mostra, Mazzotta, Milano, 1982, pp. 46, 50, 226, 275, 280, 313, 314, 318, 328, 334, 369, 396, 400 - 401, 544, 552, 572, 573, 606, 639, 641 - 644, 650, copertina
- Ballo 1964 = Guido Ballo, Designers italiani (2), in Ideal - Standard, Milano, settembre - novembre 1964, pp. 34 - 43
- Buffoli, Pica, Visioli 1936 = Oreste Buffoli, Agnoldomenico Pica, Andrea Visioli, La Casa della madre e del bambino a Brescia, Boggeri, Milano, 1936
- Cagnoni 1975 = Giovanni Cagnoni, Baldessari o il rapporto estetica - socialitą, in Immagini Technika, n° 12, 1975, pp. 20 - 29
- Ciagą 1997 a = Graziella Leyla Ciagą, Luciano Baldessari nelle carte del suo archivio, Guerini studio, Milano, 1997
- Domus 1957 b = A Berlino, nell'Hansaviertel, il grattacielo italiano, in Domus, n. 332, luglio 1957, pagg. 1 - 3
- Dorfles 1958 = Gillo Dorfles, La mostra di Luciano Baldessari in Germania, in Domus, n° 352 (estratto), marzo 1958, pp. 29 - 36
- Fagone 1982 = Vittorio Fagone, Baldessari. Progetti e scenografie, Electa, Milano, 1982
- Ferraresi - Sessa 1990 = Chiara Ferraresi, Sessa Alda, Il nido razionale, in Interni, n° 401, giugno 1990, pp. 62 - 67
- Gentili 1951 = Gino Gentili, Luciano Baldessari nel segno della versatilitą, in Alto Adige, Bolzano, 8 febbraio 1951
- Manfrini 1982 a = Talieno Manfrini, Oltre i confini dell'architettura, in Alto Adige, 28 settembre 1982
- Manfrini 1982 b = Talieno Manfrini, In ricordo di Luciano Baldessari, in Nuova rivista europea, n° 31, settembre - novembre 1982, pp. 152 - 154
- Matteotti 1986 = Mariapia Matteotti, Luciano Baldessari, in Ufficiostile, n° 4, aprile 1986, pp. 40 - 45
- Moretti 1940 = Bruno Moretti, Franco Moretti, Ospedali, in Case d'oggi, Milano, novembre 1940
- Mosca Baldessari 1985 = Zita Mosca Baldessari, Luciano Baldessari, catalogo della mostra, Museo Provinciale d'Arte, Palazzo delle Albere, Trento, giugno - agosto 1985; Triennale di Milano, Milano, settembre - ottobre 1985, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1985
- Perogalli 1957 = C. Perogalli, Aspetti problemi realizzazioni di Milano, Milano, A. Giuffrč Editore, 1957
- Pica 1941 = A. Pica, Destino del vetro nell'arredamento moderno, in "Domus", n. 162 (1941)
- Rassegna 1940 = Baldessari, o della versatilitą, in Rassegna di architettura, n. 4, aprile 1940, pagg. 97 - 103
- Veronesi 1960 b = Giulia Veronesi, La Torre di Berlino e l'opera dell'architetto Luciano Baldessari, in L'architettura cronache e storia, n° 58 (estratto), agosto 1960, pp. 232 - 241

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).