Varenna, Villa Monastero
Giungendo a Varenna, è il giardino di villa Monastero a meritare una visita. Qui originariamente sorgeva un antico convento di monache cistercensi dedicato a Santa Maria Maddalena. Il monastero fu acquistato nel 1569 dal nobile Paolo Mornico e trasformato in villa residenziale; nel 1899 fu acquistata dall’austriaco Walter Kess che modificò il giardino inserendo numerose essenze esotiche. Ciò che colpisce, appena varcato il cancello d’entrata è la porzione di terreno sfruttata per il parco: un’area lunga e stretta, in pendenza e a ridosso del lago, modificata nelle attuali forme grazie ad impegnativi interventi di sbancamento del terreno e costruzione di muri di contenimento a lago, per poter riuscire a strappare lo spazio necessario ai terrazzamenti.
Realizzato secondo lo stile eclettico, questo luogo ha un certo impatto scenografico: gli spazi terrazzati sono uniti da vialetti e scalinate, con punti di vista prospettici sul bacino centrale e settentrionale del lago, tra filari di cipressi, palme e agrumi ed elementi architettonici di vari stili come balaustre, fontane e la coffee-house. Un ideale e suggestivo punto di sosta è il loggiato sopra l’approdo con la balaustra decorata da colonne tortili ed il belvedere affacciato su di un’ampia vista del centro lago; curiosa, infine, la passeggiata verso Fiumelatte e la coffee-house moresca.
Gli amanti della botanica troveranno anche in questo giardino numerose piante esotiche, tra cui palme africane e americane, agavi, yucche e dracene; per chi invece ha anche interessi artistici un incontro sorprendente può essere quello con il gruppo scultoreo la Clemenza di Tito, di Giovan Battista Comolli, qui trasportato alla fine dell’Ottocento da Walter Kees.
Menu
Sommario
- Introduzione storica
- Ville e arti figurative
- Ville e letteratura
- Ville e musica
- Ville e cinema
- Ville e personaggi storici
- Parchi e giardini
- Como, Villa Gallia e Villa La Rotonda
- Como, Villa Olmo
- Como, Villa Dozzio
- Cernobbio, Villa Erba
- Cernobbio, Villa d'Este
- Cernobbio, Villa Pizzo
- Moltrasio, Villa Passalacqua
- Urio, Castello
- Loveno di Menaggio, Villa Mylius Vigoni
- Sala Comacina, villa Beccaria Rachele
- Ossuccio, Il Balbiano
- Lenno, Villa del Balbianello
- Tremezzo, Giardino Meier
- Tremezzo, Villa la Quiete
- Tremezzo, Villa Carlotta
- Tremezzo, Villa La Carlia
- Musso, Giardino del Merlo
- Gravedona, Palazzo Gallio
- Bellagio, Villa Melzi
- Bellagio, Villa Serbelloni
- Varenna, Villa Monastero
- Mappa
- Ville tra architettura e paesaggio
- Ville e modernità
- Censimento delle ville
- Credits