Lombardia Beni Culturali
116

Breve guadie

1186 novembre 10, Milano.

Folco detto de Pasquario di Torrevecchia dà guadia a Mirano detto de Cumo, monaco e canevario del monastero di Chiaravalle, impegnandosi a pagare entro il prossimo s. Michele tre lire e sette soldi meno quattro denari di denari buoni milanesi di terzoli, somma dovuta per il riscatto della terza parte a lui spettante della terra sita a Torrevecchia che Andrea Teizoni aveva lasciato al monastero (per il riscatto della quale gli eredi di Andrea sono tenuti a corrispondere un totale di dieci lire); pone come fideiussore Giovanni detto Ugoni di Torrevecchia.

Copia autentica del 1297, ASMi, AD, pergg. cart. 578, n. 22, n. 10 [B]. Trascrizione del XIX sec. in.: Bonomi 21, p. 690, n. 215.
B fa parte di un gruppo di 30 documenti compresi tra il 1150 e il 1222 e autenticati collettivamente il 27 aprile 1297 per mandato di Antonio de Gualdinis, giudice, assessore e vicario del capitano del comune e del popolo di Milano. Il documento del 1297, nel quale è inserto B insieme ai nn. 22, 23, 25, 26, 39, 68, 93, 134, 145, 157, 158, 159, 161, 164, 166, 180, 181, 182, 187, 199, 208, 219 e 226 (e ad altri sei che esulano dai limiti cronologici imposti a questa edizione), è così introdotto: (SN) In nomine Domini. Anno a nativitate eiusdem millesimo ducentesimo nonagesimo septimo, die sabati vigesimo septimo die mensis aprilis, indictione decima, in pallatio veteri communis Mediolani. Presentibus Beltramo filio quondam domini Filipi de Cixate civitatis Mediolani, porte Cumane, et Thomaxio filio quondam domini Mainfredi Samaruge civitatis Mediolani, porte Ticinensis, et Montino filio quondam domini Alberti de Lampugniano civitatis Mediolani, porte Vercelline, testibus ad hoc vocatis et rogatis, dominus Antonius de Gualdinis, iudex et assessor ac vicarius domini .. capitanei communis et populi Mediolani, precepit michi infrascripto Guillielmo Carbono notario ut autenticarem et insinuarem et registrarem et in publicam formam redigerem infrascripta instrumenta et scripturas ita ut perpetuo valleant et teneant et eis fides plena adhibeatur tanquam publicis et autenticis instrumentis et (instrumentis et aggiunto nel sopralineo) scripturis, quorum instrumentorum et scripturarum tenores tales sunt, ut inferius plenius continetur, a cui segue il testo dei documenti autenticati, ciascuno preceduto da Tenor (segue l'ordinale corrispondente al singolo documento, in riferimento alla successione in cui sono presentati i testi, che non è quella cronologica, in questo caso septimi) instrumenti talis est, ed è così sottoscritto: (SN) EGO Guillielmus notarius, filius domini Iacobi Carboni civitatis Mediollani, porte Vercelline, hec instrumenta autenticavi et in publicam formam redegi de mandato suprascripti iudicis, tradidi et scripsi (il precetto di autenticazione è edito in M.F. BARONI, Gli atti del comune di Milano, III, n. 705).

Nel recto, di mano del Bonomi, è ripetuto 10. MCLXXXVI.
Nel verso, di mano del Bonomi, * MCCXCVII. Triginta instrumentorum transumpta, a cui seguono i regesti dei documenti autenticati in cronologico, ciascuno preceduto dall'anno espresso in numeri romani. B è così identificato: 10. MCLXXXVI.

Discreto stato di conservazione. La pergamena che contiene B è costituita da 7 membrane cucite fra loro.

Anno dominice incarnationis millesimo centesimo octuagesimo sexto, decimo die novembris, indictione quinta. Guadiam dedit et omnia sua bona (a), et specialiter suam portionem que est (b) tertia pars pro indiviso totius infrascripte terre, Fulchus qui dicitur de Pasquario de loco Turrevegia Mirano qui dictus fuit de Cumo, monacho et canevario monasterii de Claravalle, ad partem et utilitatem suprascripti monasterii, ita quod amodo in sancto Michaelle proximo dabit ac solvet ipse Fulchus vel eius her(edes) aut missus eidem Mirano (c) vel suis successoribus, ad partem suprascripti monasterii, denariorum bonorum Mediolani tertiollorum tantum in denariis factis libras tres et soldos septem minus den(arios) quatuor, qui sunt de illis libris decem quas quondam Andreas Teizoni iudicaverat suprascripto monasterio sub tali conditione: si heredes vel succedentes (d) suprascripti quondam Andree voluerint dare suprascripto monasterio suprascriptas libras decem, quod tota illa terra quam ipse quondam Andreas habere visus erat in suprascripto loco et in eius territorio esset libera et deveniat et perveniat in iure et potestate heredis vel succedentis ipsius quondam Andree, quia iudicaverat totam suprascriptam terram suprascripto monasterio sub tali conditione ut supra legitur. Et ipse Fulchus de sua portione que sibi contingebat hoc breve fecit; sin aut non solverit amodo in suprascripto termino suprascriptas libras tres et soldos (e) septem minus den(arios) quatuor ut supra legitur, tunc statim tertiam partem suprascripte totius terre deveniat et permaneat in iure et potestate suprascripti monasterii, faciendum exinde (f) quod voluerit, sine alicuius persone contradictione, remota omni occaxione. Et inde posuit fideiussorem Iohannem qui dicitur Ugoni de suprascripto loco, qui se exinde obligavit, et post t(e)r(minum) debit(um) pena centum sol(dorum). Quia sic inter eos convenit. Actum suprascripta civitate. Interfuerunt Oltrame Medicus et Ottobellus (g) de Cumo et Codeguerra de Merate, ibi rogati testes. Item Iohannes Salaxerius. Ego Guifredus de Vineate, missus domini regis, tradidi et scripsi.


(a) Aggiunto nel sopralineo con segno di richiamo.
(b) Om. B.
(c) Segue depennato l'inizio di una v
(d) succedente in B.
(e) soldi in B.
(f) ex idem in B.
(g) -u- corretta da o

Edizione a cura di Ada Grossi
Codifica a cura di Ada Grossi

Informazioni sul sito | Contatti